Artisti e opere

Luca Artioli

Luca Artioli
Nato a Galliate nel 1967
Figlio d’arte, nel 1985 è diplomato in Illustrazione e graphic design
all’istituto professionale di comunicazione visiva a Novara.
Inizia la sua attività come illustratore e visualizer presso vari studi pubblicitari a Milano
e vignettista/caricaturista per riviste e quotidiani di informazione locale.
Dopo un’esperienza lavorativa all’interno di studi di design e di brand di moda, la sua attività di
oltre 30 anni in ambito creativo, lo porta a collaborare come art director freelance
con noti brand nel campo del design e dell’abbigliamento sportivo, sia in Italia che all’estero
(Europa, Cina e Giappone).
Interconnessa a quest’ultima, il suo lavoro più puramente artistico si definisce con chiarezza nei
suoi collage.
Artioli coniuga felicemente e con grande senso della drammaturgia il collage tradizionale con lo
scrapbooking, mescolando colori vividi per ampliare i ricordi, riflessioni, simboli e status onirici che
sono in grado di coinvolgere profondamente i visitatori.
Una ricerca compositiva e cromatica, una poetica del frammento, del ritaglio che decostruisce e
ricostruisce la forma, colei che nella storia dell'arte contemporanea ha spesso rappresentato la
gabbia. La stessa gabbia da cui sembrano stare ben lontani gli animali spesso rappresentati da
Artioli, rappresentazione della nostra essenza, spogliata dalle convenzioni, dal conformismo delle
nostre esistenze.
L‘iconografia religiosa della nostra tradizione e di altre culture, sono elementi di ispirazione,
oltre che riferimento ad un profondo interesse verso la spiritualità.
Un mondo di decorazioni rubate al proprio ruolo prende la forma che l’artista desidera sviluppando
un racconto la cui vastità fantasiosa rapisce.
“Una possibile chiave di lettura del mio lavoro è senz’altro quella dell’osservare…
È attraverso l’osservazione che si possono scorgere i dettagli di ciò che ci accade nel nostro
quotidiano.
Raccogliere l’insieme di tanti frammenti che paiono delineare una forma, un senso più ampio che
ci racconta qualcosa di noi.
Viaggiare come una sorta di zoom da macro a micro e ritorno, per scorgere mondi nei mondi,
significati e corrispondenze, possibili connessioni tra l'uomo, la natura, lo spazio, il tempo.


MOSTRE/EDIZIONI:
10/01/2015 - Cargo Milano - Mostra personale
18/02/2015 - Partecipazione all’asta benefica Amici del Monumentale, con il patrocinio del
Comune di Milano presso Fonderia Artistica Battaglia Milano
17/03/2016 - Affordable Art Fair Milano - Galleria HQ Haedquarter
29/05/2016 - Collettiva CE N’EST A’UN DEBUT - Galleria HQ Headquarter Milano
15/09/2016 - Personale - ESPRIT - Galleria HQ Headquarter Milano
06/12/2016 - Collettiva - Solo l’arte fa Natale - Galleria HQ Headquarter Milano
26/04/2017 - Personale - ESPRIT - Il Santa Bistrò presso il Palazzo della Regione Lombardia
Milano.
16/05/2017 - Collettiva - ANIMAL FARM - Galleria HQ Headquarter Milano
22/06/2017 - Collettiva - CHOKORA - Organizzata da Amref Health Africa - Galleria HQ
Headquarter Milano
01/09/2017 - 4 opere dedicate a BULGARI - Pubblicate su LIFE IN BULGARI 2017 ISSUE 11
14/09/2017 - Collettiva - ICONS - Galleria HQ Headquarter Milano
09/02/2018 – Collettiva – ALL YOU NEE IS LOVE – presso il BASE a Milano
30/09/2020- Personale - ICONS - Il Santa Bistrò presso il Palazzo della Regione Lombardia
Milano.
16/05/2024 Vineria Spargolo Milano – Mostra personale
06/07/2024 Biblioteca Sormani Milano - esposizione due opere per l’evento Jazz&Roll
26/07/2024 Villa Reale Monza – Sala degli specchi - esposizione due opere per l’evento Jazz&Roll
18/10/2024 Biblioteca Artemisia città di Bresso – Mostra personale

Opere

ScrollOnTop